Smart Technologies

Le tecnologie “intelligenti” saranno l’asse portante dello sviluppo tecnologico. Da semplici oggetti o strumenti queste soluzioni saranno sempre più interconnesse ed autonome, allo scopo di agevolare lo sviluppo ed il benessere.

led solutions

I led rappresentano il futuro dell’illuminazione e negli ultimi anni hanno fatto enormi progressi, riuscendo a penetrare con forza crescente all’interno del mercato degli apparecchi di illuminazione, ma trovando anche impiego in altri campi, con funzioni di primaria importanza, diventando il punto di riferimento del risparmio energetico.

home&building automation (domotica-smarthome)

In tutte le epoche, l’uomo ha cercato di migliorare le prestazioni delle proprie abitazioni, sia nel senso della confortevolezza che dell’igiene. Per ottenere questi risultati, ha innanzitutto cercato di sfruttare al meglio quello che la natura gli aveva reso immediatamente disponibile rendendo però la casa passiva ed adattabile alle varie esigenze; ora l’abitazione diventa un interlocutore con il quale “dialogare”.

Security

La conoscenza e la coscienza del rischio sono il primo passo verso la sicurezza. Spesso si sa che c’è un rischio perché ci è stato detto, ma ci manca la percezione e la coscienza del “rischio reale”. Gli attuali sistemi di security, avvalendosi delle più moderne soluzioni elettroniche, oltre a porre al riparo da eventi “dannosi”, consentono di restituire serenità all’utente ben al di la’ della sua personale percezione del rischio.

Termoregolazione e Climatizzazione

La termoregolazione è “usata” da un sistema di climatizzazione per raggiungere i parametri impostati e desiderati. Il clima desiderato è l’obbiettivo; con la termoregolazione ( un processo che agisce sia sul raffreddamento che sul riscaldamento) si “cerca” di raggiungere questo obbiettivo. A ciò si unisce il trattamento dell’aria che contribuisce al benessere dell’uomo sia in casa che al lavoro, assicurandone un maggior rendimento.

Green Technologies

L’uso sempre più attento, cosciente e consapevole delle fonti di energia ha portato a consolidare tutta una serie di atteggiamenti ed abitudini virtuose a favore dell’ambiente. Oltre alle grandi strategie riguardo la produzione e la distribuzione dell’energia anche soprattutto da fonti rinnovabile, la vera azione risolutiva è nel ridurre ed ottimizzare i consumi all’origine.

Solare termico

Il sole è una fonte energetica unica: la sua energia non solo è inesauribile e gratuita, ma rispetta l’ambiente molto più di qualsiasi altro tipo di energia accessibile all’uomo. Ogni otto minuti il sole fornisce un’energia pari al fabbisogno di un anno dell’intera umanità.
Lo sfruttamento dell’energia solare che raggiunge la terra in un solo giorno consentirebbe di coprire il fabbisogno dell’umanità per 180 anni e di non utilizzare più gas o elettricità.

Fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito essenzialmente dall’assemblaggio di più moduli fotovoltaici, i quali sfruttano l’energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, della necessaria componente elettrica (cavi) ed elettronica (inverter) ed eventualmente di sistemi meccanici-automatici ad inseguimento solare.

Eolico

Gli aerogeneratori mini eolici possono essere al servizio di una utenza isolata non collegata alla rete elettrica o connessi sia per una auto-produzione in scambio che per la fornitura di energia elettrica alla rete (con contributo alla cosiddetta generazione distribuita). La differenza con il grande eolico risiede oltre che nella dimensione delle macchine nella possibilità di operare economicamente con regimi di vento inferiori a quelli richiesti dalle enormi macchine industriali.

Efficienza energetica

Efficienza energetica significa adottare sistemi per ottenere uno stesso risultato utilizzando meno energia e minor spazio necessario. Negli ultimi 40 anni il consumo mondiale di energia è raddoppiato ed è evidente che, in futuro, le problematiche relative alla limitata disponibilità delle risorse energetiche di origine fossile (petrolio e gas) e l’aumento delle emissioni dovuto al loro utilizzo, assumeranno un rilievo sempre maggiore. Per far fronte a queste evenienze sarà necessario essere sempre più efficienti nell’uso dell’energia. Ciò vuol dire che, per continuare a soddisfare i nostri bisogni, dovremo realizzare e utilizzare prodotti e servizi impiegando meno energia possibile.

Mobilità Sostenibile

Il concetto di mobilità sostenibile è emerso prepotentemente e repentinamente negli ultimi anni con l’intasamento e l’inquinamento dei grossi centri urbani a discapito della qualità dell’aria e di conseguenza della salute. La risoluzione più efficace del problema è lo sviluppo della rete di stazioni di ricarica (pubbliche, private e condominiali) che consentano la diffusione dei veicoli elettrici nelle nostre città.

Come possiamo aiutarvi?

Contattate la sede a voi più vicina ed otterrete tutte le informazioni sui nostri prodotti e servizi…

La nostra forza sta nel poter fare la “differenza”

Giovanni Della Corte
General Manager, CET spa

Vuoi parlare con i nostri specialisti del settore?